
Generare nuovi clienti non è mai facile, soprattutto in periodi come questo che stiamo vivendo, che ci vede protagonisti nella fase di ripresa. Il desiderio di presentare un progetto che potesse aumentare il business dei nostri clienti, senza troppe spese, ci ha portati a sviluppare una strategia di marketing digitale, capace di generare una lista di contatti e convertirli in clienti.
Per prima cosa, si ha la necessità di definire il termine LEAD GENERATION, specificando che se utilizzato in modo singolare, nudo e crudo per intenderci, questa attività è consona solo per la generazione di un database, che possa essere poi utilizzato per l’invio di e-mail e per telemarketing.
Nel nostro caso, invece, abbiamo voluto puntare direttamente sull’obiettivo, rispondendo così all’esigenza vera e proprio dei nostri clienti, non fornendo una lista contatti ma clienti reali.
La Lead Generation produce un potenziale utente che decide di lasciare i suoi dati in cambio d’informazioni o comunque sia di qualcosa che gli possa servire realmente. Questa operazione consiste nel trovare i clienti interessati, farsi dare i contatti dalla persona (lead) e costruire un database che sarà utilizzato dal reparto commerciale. Il pregio di una strategia di lead generation è quello di generare una lista di possibili clienti interessati e quindi con forte propensione all’acquisto del prodotto o servizio offerto, ciò avviene attraverso una “selezione” a monte; questo significa che il messaggio di vendita viene effettivamente veicolato soltanto ad alcuni consumatori, profilati grazie agli strumenti di marketing strategico. Il concetto principale è che tipicamente sono molti i potenziali clienti (lead) che vengono a contatto con un brand, ma sono invece pochi quelli che poi, arrivano a terminare il processo d’acquisto. Da questo concetto nasce il progetto di Marketing Strategico, che ci permette di convertire in cliente realmente interessato, il contatto presente nel DB generato dalla Lead generation.
In questo modo non offriamo più un Data Base all’azienda ma un cliente che non aspetta altro di essere raggiunto dal reparto commerciale e ricevere la proposta d’acquisto. Il nostro progetto, di Marketing Strategico su lead Generation abbatte notevolmente i costi, perché sono concentrati esclusivamente nella produzione di ogni cliente.
La lead generation, oltre ad aumentare il numero di clienti potenziali, consente ad un’impresa di apportare miglioramenti alla brand awareness, all’affidabilità percepita e al ROI (Return On Investment). In questo modo, ogni azienda, potrà godere di un cliente generato qualitativamente, che si aspetta la telefonata del reparto commerciale, con il quale valutare la proposta d’acquisto. Grazie alla versatilità del progetto stesso, siamo in grado di proporlo e adattarlo ad ogni settore merceologico, offrendo ottimi risultati.
CONTATTACI ORA!
Richieda una consulenza gratuita, sarà un piacere per i nostri marketer, poter rispondere alle sue domande e presentarle le tante attività di successo.